Una corona
di cristinadellamore
Mi sono trovata a passare per una parte del centro che non conoscevo, lungo l’asse piazza Colonna – piazza Pasquale Paoli: c’era un piccolo hotel di charme che aveva bisogno di aggiornare i suoi programmi di gestione e già che c’era voleva anche un sito internet tutto nuovo.
Missione compiuta, contratto chiuso, e allora, approfittando di una giornata limpida e non troppo calda, mi sono co
ncessa una passeggiata. Con cautela, per non rischiare caviglie e ginocchia sui sampietrini un po’ sconnessi, ho percorso tutta via dei Coronari godendomi lo spettacolo. No, non le vetrine degli antiquari, non me ne intendo, non ho possibilità economiche e conoscenze sufficienti per apprezzare quanto esposto lì; semplicemente gli scorci di Roma, traverse e vicoletti ciechi resi ancora più affascinanti dal gioco di luci ed ombre per il sole a picco.
Ho scattato alcune foto e le ho mostrate a lei, una volta a casa. Lei mi ha scompigliato il caschetto con una affettuosa zampata, mi ha detto che erano belle, e poi mi ha raccontato un altro pezzetto della sua storia – o della storia della sua famiglia.
Mi ha indicato il tavolo di legno scuro in un angolo del soggiorno e mi ha detto: “Mamma e papà lo comprarono lì, in via dei Coronari. Fu il primo acquisto che fecero assieme, il primo mobile ad entrare in casa, quando mancava ancora tutto, e ancora non ci abitavano”.
Una pausa, un sorriso dei suoi, una carezza che mi ha fatto tremare, poi ha continuato: “Mamma mi ha raccontato che qualche volta si trovavano qui, in questa casa vuota, e facevano l’amore su quel tavolo. Cosa hai da sorridere così?”
Mi è venuta voglia di vedere se è comodo, ho risposto.
PS Per i miei lettori non romani, ma anche per quelli romani, ho pubblicato le foto. Fatemi sapere se vi sono piaciute.
Piaciute? sono bellissime. Quell’edera enorme poi è spettacolare.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto b elle queste foto
"Mi piace""Mi piace"
Io poi roma la conosco poco… pensa che l’unica volta che so riuscita a venire…. ho pensato alla canzone di claudio baglioni x sapere del mercato di porta portese… e mi è troppo piaciuto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono di Roma ma le foto sono belle, di grande nitidezza. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Sono bellissime, come tutto il post, del resto. Sembra un paesino da favola
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma alla fine era comodo?
"Mi piace""Mi piace"
Cosa vuoi, era di legno, quindi non freddo come un piano di marmo, ma abbastanza duro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Foto molto belle, come dire un’altra Roma!
PS io sono romano
"Mi piace""Mi piace"
Belle foto davvero ma… quando le hai fatte? Il tempo non è esattamente limpido qui a Roma, in questi giorni.
"Mi piace""Mi piace"
Lunedì scorso
"Mi piace""Mi piace"
Roma, mamma e puttana. Non sai quanto la amo. Conosci Parigi? Io dico sempre che è la sorella ricca (e un po’ stronza) di Roma Nostra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so, Parigi secondo me assomiglia poco a Roma, a parte il fiume e l’isola in mezzo. Lei dice che le ricorda Torino, per certe cose
"Mi piace""Mi piace"
Forse la mia è una similitudine di parte, ma dalla mia c’è che Parigi e la Francia non le ho vissute da turista vedendola forse da un’angolazione diversa. E poi non parlavo di simmetrie urbane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
P.S. mi sa che l’albergo che hai citato lo conosco…
"Mi piace""Mi piace"
Sinceramente no, meglio i tuoi post 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente una zona che amo ! Belle foto, meraviglioso l’articolo ed i frammenti di vita di Lei. un bacio tesoro ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona