Wardain quasi si fregò le mani, soddisfatto. Davanti a lui ed ai suoi battaglioni, in mezzo all’altipiano, c’era la capitale dei Boschi, così vicina che sembrava di poterla toccare.
Non era una città murata, e sembrava svilupparsi senza alcuna regola, lungo le sponde di un fiume. Ad una estremità dell’abitato, la reggia non era divisa dalle case della gente comune che da una larga strada e da un sottile perimetro di mura. Wardain sapeva bene che la miglior difesa della capitale era proprio lo spazio aperto che la circondava, rarissimo in quella Terra tutta colline, boschi e montagne; le sue truppe erano in qualche modo al riparo, ma avrebbero dovuto marciare dall’alba al tramonto, allo scoperto, per raggiungere le prime case. Durante la notte precedente aveva mandato avanti i suoi esploratori ed aveva avuto la conferma che i battaglioni dei Boschi non erano lì, e probabilmente stavano ancora cercando la…